Matrimonio in Villa a Treviso:
tutto quello che devi sapere

Il matrimonio in villa a Treviso è il sogno di molti: come renderlo perfetto?

Non c’è ombra di dubbio, passare il giorno del matrimonio in una bellissima villa veneta è il desiderio di moltissimi sposi e sempre più coppie riescono a coronare il loro sogno in una location da favola. Tuttavia organizzare il matrimonio in una villa veneta può nascondere alcune difficoltà, che se non valutate in anticipo possono rovinare un giorno speciale.
Ma vediamo assieme quali sono i vantaggi di un matrimonio in villa, scoprendo i possibili problemi e come evitarli!

Lo stile del matrimonio deve essere in linea con quello della villa

È innegabile che la bellezza del matrimonio in una villa veneta sia dato dalla location. Diverse sono le ville che troviamo in provincia di Treviso, con stili e dimensioni differenti, adatte a tutti i tipi a matrimonio.

È fondamentale però adeguare lo stile del matrimonio, le decorazioni e i colori a quello della villa. Se la villa presenta interni già molto sfarzosi un consiglio è quello di optare per decorazioni minimal, lasciando che l’arredamento o le decorazioni architettoniche diano quel tocco in più, evitando così uno spiacevole effetto “esagerato”.

La villa può essere un luogo intimo, ma occhio!

Molte coppie scelgono di sposarsi o fare il ricevimento di matrimonio in una villa per richiamare un senso di raccoglimento, vicinanza ed intimità. La location delle ville è spesso isolata e lontana dai centri storici, per questo è importantissimo valutare il percorso dal luogo della celebrazione alla villa, in caso ospiti solo il ricevimento, o i sistemi di collegamento alle città più vicine in caso ci fossero ospiti che arrivano da lontano. Se la villa è di facile raggiungimento la giornata sarà meno faticosa sia per gli sposi che per gli invitati, e l’energia per festeggiare non mancherà!

Se accogliete ospiti che vengono da lontano, cercate di organizzare il matrimonio in una villa che offra anche qualche camera: vi adoreranno!

Il meteo potrebbe rovinare la festa nel parco

Che il matrimonio sia in primavera, autunno o estate, la minaccia del temporale è sempre in agguato. Per questo è bene valutare fin da subito la possibilità di trasferire la cerimonia o il ricevimento all’interno. Il parco è uno degli aspetti fondamentali che spinge gli sposi a scegliere la villa come location del matrimonio, ma se sfortunatamente il meteo non è favorevole, bisogna essere pronti ad attuare il piano B.

Vanno quindi valutati con grande attenzione gli spazi interni, la capienza delle sale e la facilità (o difficoltà) di spostare repentinamente la festa al chiuso. Un’altra opzione che può salvare il matrimonio è la presenza di una tensostruttura per ospitare tutti nel caso gli invitati fossero molto numerosi e gli spazi interni della villa ridotti o non completamente accessibili. È bene informarsi subito se la villa è già in possesso di una tensostruttura o se è una voce che va aggiunta al budget dell’evento.

Per trasformare l’eventualità della pioggia in un momento piacevole, perché non preparare per gli ospiti dei gadget di sicurezza, come ombrelli e salvatacchi, tutto rigorosamente in stile con le decorazioni?

Non tutte le ville possono ospitare la cerimonia nuziale

Un dettaglio che non viene valutato subito è la possibilità o l’impossibilità di celebrare le nozze nella villa.  Se il sogno degli sposi è sposarsi nel parco della villa bisogna assicurarsi che la location sia adibita a casa comunale, con un’area dedicata alla celebrazione della cerimonia civile con una dichiarazione rilasciata direttamente dal comune di appartenenza.

Il matrimonio da film, con la cerimonia sul prato con la magnifica villa come cornice non è sempre possibile, quindi è bene informarsi subito su questa opzione, e se non fosse possibile, valutare la villa solo per il ricevimento.

Treviso è una destinazione di tendenza e la location perfetta per i matrimoni

Enogastronomia, paesaggi mozzafiato, borghi storici e caratteristici … Treviso e la sua provincia sono entrate nel cuore di tutti, e diventano sempre di più meta preferita per celebrare le nozze con eleganza, emozione e raccoglimento familiare. Perché cosi sono le ville trevigiane, bellissime, eleganti ma con un’atmosfera familiare che renderà ancora più speciale il grande giorno. Non ci sono controindicazioni nella scelta di questa destinazione, l’unica cosa da fare è venire a scoprirla!

Hai già scoperto Villa Cornér?

Villa Cornér della Regina è pronta ad accoglierti in qualsiasi situazione, in caso di maltempo il Salone Nobile ospiterà il ricevimento, le eleganti camere possono accogliere gli sposi per la loro indimenticabile prima notte di nozze senza doversi spostare altrove e il parco di 20000mq è la location perfetta per festeggiare il grande giorno!

Sarà questa la villa perfetta per il tuo matrimonio?
Scoprilo insieme a noi e raccontaci come vorresti il matrimonio dei tuoi sogni!